Come tutti sanno la tecnologia è in continua evoluzione, cambiano gli strumenti, cambia il modo di diffondere informazioni e notizie e cambia il modo di fruire delle stesse.

Questo cambiamento ovviamente ha influenzato e continua a influenzare anche il web.

Oggi molte più persone (quasi la totalità in realtà) navigano su Internet ed è diventato impensabile per una qualsiasi organizzazione fare a meno di uno spazio web, di un sito internet aziendale, di un portale di diffusione di informazioni.

Con i continui cambiamenti però è facile che un sito internet diventi obsoleto dopo qualche anno dalla pubblicazione.

Internet ha assunto un ruolo fondamentale nella vita della stragrande maggioranza delle persone. Ormai praticamente tutti si informano, verificano una notizia, cercano prodotti, acquistano, raccolgono informazioni e molto altro passando dalla rete.

La larghissima diffusione degli smartphone ha accelerato e agevolato ancora di più l’utilizzo di internet, rendendo fruibile il web anche a chi non usa abitualmente un pc.

Viene quindi naturale pensare che la presenza su internet con un sito web sia ormai imprescindibile per qualsiasi organizzazione, sia essa pubblica o privata.

Ma la presenza sul web è davvero così importante?

Edgar Watson Howe, romanziere, giornalista ed editore americano di fine ottocento e primi del novecento sosteneva che “Vendere un prodotto senza fare pubblicità è come ammiccare a una ragazza nel buio: tu sai quello che stai facendo ma nessun altro lo sa.”

A mio parere questa frase sintetizza in maniera esemplare l’effettiva necessità della pubblicità, nei primi del ‘900 come al giorno d’oggi.

In altre parole, puoi vendere i prodotti migliori del mondo, puoi offrire un servizio assolutamente necessario ma, se nessuno lo sa, i prodotti resteranno inevitabilmente invenduti e il servizio non potrà essere utile a nessuno.

Innanzi tutto bisogna tener bene a mente che la comunicazione fa parte delle nostre vite più di quanto pensiamo. Per rendere l’idea, anche le campane di una chiesa o la campanella a scuola sono forme di pubblicità, infatti servono a informare, a comunicare agli interessati determinate informazioni (orario di inizio della Messa o di ingresso in aula negli esempi) per far sì che il target, i destinatari, possano usufruire del servizio.

Pagina 3 di 3

marketing & comunicazione

Il Marketing rappresenta una delle funzioni più importanti in qualsiasi realtà aziendale,
soprattutto perché è la leva che ci permette di orientare le attività alla ricerca diretta dell’efficienza e quindi degli obiettivi.

Inoltre la visibilità e quindi la riconoscibilità che derivano dalle azioni di marketing,
sono senza ombra di dubbio il primo passo verso il successo di qualsiasi organizzazione.

continua a leggere...

mission

Promuovere il marketing a livello locale, offrendo soluzioni ottimali in sinergia con i bisogni e le risorse degli interlocutori...

continua a leggere...

valori

Impegno, competenza ed etica professionale rappresentano i punti cardine nella gestione delle attività; la soddisfazione del cliente e il raggiungimento degli obiettivi prefissati sono il fine ultimo...

continua a leggere...

Questo sito utilizza i cookie per permettere una migliore esperienza di navigazione. Cliccando ok o continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie.